Illustrazioni e disegni per l’Esposizione Archeologica Permanente presso la biblioteca di Thiene (Vicenza)
Una bellissima esperienza in cui mi sono messa alla prova: la realizzazione di Illustrazioni e disegni per l’Esposizione Archeologica Permanente presso la biblioteca di Thiene (Vicenza).
Devo ammettere che non è stato facile, l’ illustrazione archeologica è una forma di disegno che prevede la capacità di muoversi in modo interdisciplinare tra archeologia, architettura e disegno. Grazie soprattutto al supporto degli archeologi, incaricati all’allestimento della mostra, sono riuscita ad arrivare ad una sintesi riconoscendo e soprattutto interpretando i vari dati, dalla ricostruzione delle ambientazioni allo studio dell’abbigliamento e degli oggetti, cercando di avvicinarmi ad una ricostruzione il più possibile fedele delle varie età. Il materiale esposto a Palazzo Cornaggia (sede della biblioteca di Thiene) riguarda reperti archeologici di un arco temporale vasto che abbraccia l’ Età Preistorica, le Età del Bronzo e del Ferro fino a giungere all’ Età Romana.

Ulteriore difficoltà è stata realizzare tipologie diverse di illustrazioni:
- Disegno anatomico dell’ Antracotherium magnum, mammifero estinto alla fine dell’Oligocene, circa 30 milioni di anni fa, i cui resti sono stati trovati in un giacimento di lignite in contrada Marola a Chiuppano e facenti parte della donazione del Gruppo Archeologico di Thiene;
- Le ambientazioni dell’ Età della Pietra, del Bronzo e del Ferro fino all’ Età Romana, con ricostruzione dell’abitazione e del vestiario per ogni età.
- Pannelli con la Linea del tempo ad uso dei laboratori archeologici pensata per i giovani visitatori, in particolare ai ragazzi in età scolare, con illustrazioni stile “cartoon”.
Per visitare la mostra chiedere informazioni alla Biblioteca Civica di Thiene (VI). Sito web: https://biblioinrete.comperio.it/library/biblioteca-civica-di-thiene/.
.





Illustrazione dell’ambientazione e Disegno anatomico dell’ Antracotherium magnum

Illustrazioni con ambientazioni dell’età: della Pietra, Bronzo, Ferro e età Romana.

Linea del tempo con illustrazioni in stile “Cartoon”.